Nei giorni di Lineapelle, sulla pagina Facebook del nostro Consorzio, abbiamo postato le immagini dell'ultimo Craft The Leather, l'iniziativa che coinvolge una selezione di giovani designer provenienti dalle principali scuole di moda a livello internazionale, con l'obiettivo di introdurli…
A conclusione del percorso di Craft The Leather 2016, è giunto il momento di stabilire chi si aggiudicherà la vittoria finale. Gli studenti partecipanti, dopo aver vissuto a pieno una settimana in Toscana all'interno del mondo della pelle al…
Il "Sogno del Classico" di Salvador Dalì: un percorso espositivo all'insegna di una commistione tra surrealismo, con il concetto di sogno in primo piano, e classicismo. Nel nome dato alla mostra c'è già tutto questo, ma viverla è…
Che esperienza è stata per voi Craft The Leather?
Giulia Andreoli
"La pelle conciata al vegetale è stata per me una vera scoperta; prima di questo workshop non conoscevo molto il prodotto ed il suo processo produttivo. Grazie a Craft…
La concia al vegetale in Toscana è un processo affidato alle sapienti mani dei conciatori, che dosano le miscele di tannini naturali estratti dalle piante, l’acqua del territorio e lo scorrere del tempo. È una lavorazione che richiede…
Leonardo da Vinci, personaggio storico toscano, è l’esempio più concreto del “genio universale”, ovvero una persona le cui conoscenze ed il cui sapere spaziano per tutto, o quasi, lo scibile umano. Nel pensiero di Leonardo e nella sua…
Il 25 Novembre scorso il Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale ha organizzato all’Istituto Italiano di Cultura a Tokyo l'evento "La pelle, l'acqua, i tannini e la passione dei conciatori toscani". L’obiettivo era proporre agli operatori di settore giapponesi una giornata…
La mostra di Ai Weiwei a Palazzo Strozzi, visitabile fino al 22 Gennaio 2017, è la rappresentazione in arte della libertà di espressione ma anche del vissuto di un artista controverso e provocatorio. Un racconto che sottolinea e narra…
La pelle al vegetale è un materiale estremamente versatile, assai resistente alle sollecitazioni meccaniche e nello stesso tempo morbida e flessibile come ben pochi altri materiali. Per le funzioni biologiche cui è necessaria per l’animale, possiede estreme capacità…
Una parte d’Italia e di Toscana che evoca il Medioevo e che ancora oggi richiama turisti da ogni parte del mondo: San Gimignano, a metà strada tra Firenze e Siena, è un frammento di bellezza pura, rara. Una…
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questo sito web con il network di advertising Facebook.