Il 15 Novembre il Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale ritorna a Tokyo, con l’evento Il colore del tempo, il colore dell'arte, per proporre agli operatori di settore una giornata interamente dedicata alla pelle al vegetale e al suo lento e naturale…
Cari lettori,
io amo la mia patria. Ritengo di essere una persona fortunata perché uscendo di casa la mattina, anche solo nel breve percorso che mi separa dal mio luogo di lavoro, posso, svoltando a sinistra, osservare e ammirare…
Il Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale organizza la settima edizione di Craft The Leather, un progetto di formazione rivolto a giovani aspiranti designer delle più prestigiose scuole di moda e design internazionali.
Craft the Leather mira a promuovere un prodotto toscano d’eccellenza che…
Craft the Leather è un progetto organizzato e finanziato dal Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale. All’edizione 2017 hanno partecipato 10 giovani designer provenienti da 10 prestigiose scuole internazionali:
Heleen Sintobin – Central Saint Martins – Regno…
La tecnologia, con tutte le innovazioni che comporta, sarà sempre più al centro del nostro futuro. Il digitale, ad esempio, sta modificando il nostro modo di essere e di partecipare alla vita sociale. Smartphone, social media, blog, app…
Una delle attività fondamentali del Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale è quella di tutelare, disciplinare e regolamentare la produzione del prodotto Pelle Conciata al Vegetale in Toscana e di farne conoscere le caratteristiche a stilisti, produttori e…
Allinone nasce dal progetto di Edoardo Passi, giovane designer milanese vincitore del concorso internazionale di design PELLE+. È una borsa singolare, che sembra contenere le storie di mille vite diverse, di una vita. È di pelle naturale e porta su di…
Il 25 Novembre scorso il Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale ha organizzato all’Istituto Italiano di Cultura a Tokyo l'evento "La pelle, l'acqua, i tannini e la passione dei conciatori toscani". L’obiettivo era proporre agli operatori di settore giapponesi una giornata…
La pelle al vegetale è un materiale estremamente versatile, assai resistente alle sollecitazioni meccaniche e nello stesso tempo morbida e flessibile come ben pochi altri materiali. Per le funzioni biologiche cui è necessaria per l’animale, possiede estreme capacità…
La pelle al vegetale, un materiale unico che assorbe le tracce del vissuto. Un prodotto che cambia col passare del tempo, che si modifica e si personalizza. Ma non solo, perché la pelle al vegetale oggi ha un…
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questo sito web con il network di advertising Facebook.